Skip to content Skip to footer

I funghi: ingredienti cosmetici del futuro

I funghi: ingredienti cosmetici del futuro

Da secoli i funghi sono protagonisti della medicina tradizionale, utilizzati per le loro straordinarie proprietà benefiche. Oggi, grazie alla ricerca scientifica e alla cosmesi avanzata, questi organismi stanno emergendo come ingredienti innovativi e multifunzionali per la cura della pelle.

Ricchi di polisaccaridi, antiossidanti e composti bioattivi, offrono un’azione idratante, lenitiva, rigenerante e anti-age, rispondendo perfettamente alle esigenze della pelle moderna.

Tra le specie più promettenti troviamo Inonotus obliquus (Chaga), Tremella fuciformis e Tuber magnatum (Tartufo Bianco), tre funghi con proprietà uniche che stanno attirando l’attenzione dei laboratori cosmetici di tutto il mondo: scopri la varietà perfetta per le tue esigenze.

Desideri una pelle luminosa? Allora amerai il fungo Chaga

Conosciuto anche come Chaga, l’Inonotus obliquus cresce sulle betulle delle regioni fredde e vanta una lunga tradizione nella medicina naturale. Studi recenti ne hanno dimostrato il potenziale cosmetico grazie alla sua capacità di proteggere la pelle dai radicali liberi, rafforzare la barriera cutanea e migliorare la microcircolazione.

Ricco di polifenoli e betulina, il Chaga è un potente antinfiammatorio e antiossidante che aiuta a ridurre lo stress ossidativo. Inoltre, agisce sulla regolazione della MMP1, un enzima coinvolto nella degradazione del collagene, contribuendo a mantenere la pelle elastica e tonica.

Queste proprietà sono sfruttate nel nostro Eye Contour Gel, un trattamento mirato ad azione globale per il contorno occhi. Ti aiuterà a ridurre borse e occhiaie e a levigare le rughe sottili.

Hai bisogno di un boost di idratazione?
Scopri la Tremella, un’alternativa all’acido ialuronico

Conosciuta come fungo della neve, la Tremella fuciformis è apprezzata per il suo eccezionale potere idratante. I suoi polisaccaridi ad alto peso molecolare sono in grado di trattenere quantità di acqua superiori rispetto all’acido ialuronico, offrendo un effetto rimpolpante, levigante e protettivo.

Ma la sua azione non si limita all’idratazione: la Tremella possiede anche potenti proprietà antiossidanti e lenitive, aiutando a ridurre rossori e irritazioni e a rinforzare la barriera cutanea. È quindi ideale per pelli sensibili, reattive o esposte a stress ambientali, come inquinamento e variazioni climatiche.

Grazie alla sua versatilità, la Tremella è sempre più presente nelle formulazioni cosmetiche, sia per trattamenti anti-age che per prodotti specifici per la pelle secca e fragile.

Desideri mantenere una pelle giovane?
Potresti provare il tartufo bianco, alleato della rigenerazione cellulare


Il tartufo bianco, noto per il suo pregio in gastronomia, è oggi considerato un vero e proprio attivo anti-age d’eccellenza in cosmetica. Questo raro fungo è ricco di peptidi, polisaccaridi e antiossidanti naturali che stimolano la produzione di collagene, migliorano l’elasticità cutanea e contrastano la formazione di rughe.

Studi recenti hanno dimostrato che il suo estratto vanta la straordinaria capacità di modulare l’espressione genica legata alla rigenerazione cutanea, contribuendo a un effetto rimpolpante e levigante. Questo lo rende un ingrediente di riferimento nei trattamenti anti-età e illuminanti, perfetto per chi desidera una pelle più tonica, compatta e uniforme.

L’innovazione dei funghi nella cosmetica moderna

Negli ultimi anni, l’industria cosmetica ha rivolto l’attenzione ai funghi come fonte di ingredienti bioattivi per la cura della pelle. Oltre ai già noti Inonotus obliquus (Chaga), Tremella fuciformis e Tuber magnatum, altre specie stanno emergendo per le loro proprietà benefiche.

Per esempio, il Ganoderma lucidum (Reishi) è ampiamente utilizzato per le sue proprietà antinfiammatorie, lenitive e antiossidanti, che lo rendono ideale per le pelli più sensibili e reattive. Studi recenti hanno dimostrato che questo fungo può supportare la rigenerazione cellulare e contribuire alla riduzione dello stress ossidativo cutaneo.

Altro attivo di interesse è il Pleurotus ostreatus (fungo ostrica), il cui estratto è stato studiato per la sua sicurezza ed efficacia nelle formulazioni cosmetiche. Grazie alla sua composizione ricca di polisaccaridi, steroli e vitamine del gruppo B, contribuisce a mantenere la pelle idratata e protetta dagli agenti esterni.

Tra i derivati fungini che stanno acquisendo popolarità nella cosmetica troviamo invece l’acido cogico, un composto naturale prodotto da diverse specie fungine, noto per le sue proprietà schiarenti e uniformanti del tono cutaneo. Questo ingrediente è molto utilizzato nei trattamenti per iperpigmentazione, macchie solari e discromie, poiché inibisce la tirosinasi, un enzima chiave nella produzione di melanina.

L’attenzione verso le potenzialità dei funghi in cosmetica riflette una crescente tendenza verso soluzioni naturali, sostenibili ed efficaci. Grazie alle loro proprietà adattogene e multifunzionali, i funghi non solo proteggono la pelle dai danni ambientali, ma ne migliorano anche l’idratazione, l’elasticità e la luminosità. Questo approccio innovativo combina scienza e tradizione, trasformando gli estratti fungini in veri e propri attivi high-tech per la skincare del futuro.

Noi di Archetipa sfruttiamo da sempre le proprietà dei funghi e dei loro principi attivi all’interno delle nostre formule, addizionandoli all’interno dei sieri personalizzati selezionati per le pelli più esigenti o nella cura dell’area più delicata del viso, come il contorno occhi… Ma la ricerca non si ferma qui: molte altre applicazioni sono in arrivo!

Scopri i nostri prodotti

Lumina Mist
28,00
Dalla tradizione coreana, un rituale di bellezza irrinunciabile: la mist,...
Global Eye Solution
94,00
Un protocollo dedicato alla cura del contorno occhi: la Soluzione...
nightTime cream SU MISURA
85,00
Archetipa nightTime cream è un’emulsione notte ricca di attivi botanici...

Iscriviti.

Iscriviti alla nostra Newsletter ti terremo informata su novità e ti seguiremo nel tuo percorso...

Inserisci i tuoi dati